Tulcea è una delle Regioni più importanti della Romania e, dal punto di vista amministrativo, è uno dei 41 distretti in cui è diviso il Paese. La città più importante, da cui prende il nome la Regione, è appunto Tulcea.
Cosa vedere a Tulcea?
Il motivo per cui in città sono presenti stili architettonici tra loro assai differenti è dovuto al fatto che Tulcea ha subito diverse dominazioni, tra cui quella dei romani e degli ottomani, le cui tracce sono ancora visibili lungo il perimetro della città.
Molto interessanti sono i percorsi che da Tulcea portano i viaggiatori alla scoperta del Danubio, fiume così importante da essere addirittura entrato a far parte del Patrimonio Unesco. La visita della città può sicuramente partire da Piazza della Repubblica, che è la zona più importante di questa realtà urbana, da cui si possono raggiungere diversi edifici di interesse storico e architettonico.
Di particolare fascino e bellezza sono le architetture in stile gotico. Tuttavia, i turisti sono affascinanti anche dalla predominanza dello stile bizantino, visibile, ad esempio, nella Chiesa di San Nicola, che non è soltanto un luogo di culto, ma è anche, da un punto di vista culturale, il luogo più importante di Tulcea.
La sua costruzione non è troppo risalente nel tempo, visto che venne fondata nella seconda metà del 1800, e la sua caratteristica principale è quella di avere la facciata principale completamente in pietra. Rimanendo nell'ambito degli edifici di tipo religioso, va segnalata anche la Moschea Azzizie, che ha quasi 100 anni, essendo stata edificata nel 1924.
Ma una città è interessante anche dal punto di vista dell'offerta museale e Tulcea ha alcuni poli museali decisamente interessanti. Tra i tanti merita di essere citato il Museo della Storia del Delta del Danubio, che come è facilmente immaginabile concentra la propria attenzione sull'omonimo fiume.
Cosa vedere nei dintorni di Tulcea?
Questa merita di essere visitata anche solo per la presenza di un piccolo monastero, situato in mezzo alla natura, che è stato costruito ormai 200 anni fa. Davanti ad esso si trova una Chiesa che è opinione generale essere una delle più belle tra quelle che si possono trovare non solo a Tulcea e dintorni, ma in tutta la Romania.
Infine, se si ama particolarmente la storia, risulta assai interessante recarsi in una zona costiera, a pochi km da Tulcea: qui si possono trovare diversi scavi archeologici che danno modo al visitatore di ritornare indietro nel tempo, all'epoca della dominazione romana.
Sempre in questa zona si trova una località turistica tra le più rinomate tra quelle balneari, ovvero Eforie Nord: per chiunque volesse fare un bagno questa località è tappa obbligatoria.