Bucuresti è una delle Regioni storiche della Romania e la sua città più importante è ovviamente Bucarest, Capitale del Paese. La regione di Bucuresti è la più sviluppata di questa Nazione, avendo un reddito pro-capite e una crescita annuale del PIL più alte di tutte le altre regioni.
Cosa vedere a Bucarest?
Di grande importanza, inoltre, anche la grande varietà di monumenti che si possono ammirare, come i tanti luoghi di culti legati in modo indissolubile alla tradizione ortodossa. Tra le tante chiese che meritano di essere visitate, vi è sicuramente la Chiesa della Corte Antica, che ha più di cinquecento anni, esseno stata edificata proprio nel 1500.
Molto interessante è anche il Palazzo del Parlamento, luogo a cui tutti i rumeni sono molto legati non soltanto per ciò che rappresenta, ma anche per il fatto che l'intero edificio è stato costruito interamente con marmo e legno della Romania. E a proposito di luoghi simbolo, la Piazza dell'Università deve essere sicuramente inserita nel proprio itinerario. Il motivo? Questo luogo è il simbolo più importante della rivoluzione che nel 1989 ha portato la Romania verso la democrazia, dopo decenni di dittatura comunista.
Ancora oggi sulla piazza vi sono dieci croci in pietra che sono state piantate ad imperitura memoria dei morti nel corso della rivoluzione del 1989. Infine, non si può non parlare di una città senza citare i suoi poli museali più importanti. Tra i tanti musei di Bucarest, va ricordato il Museo Nazionale di Storia Rumena, che come si può facilmente immaginare è un polo museale dove è possibile imparare molte cose sulla storia del Paese.
Cosa mangiare a Bucarest?
Assolutamente da provare sono anche le anatre marinate, altro piatto tipico del luogo, mentre per quanto riguarda ciò con cui accompagnare il cibo, la propria attenzione va concentrata sui liquori locali. Questi, infatti, insieme alle tante acquavite sono fiore all'occhiello di Bucarest e di tutta la Romania.