components.myreslink.title
TiNoleggio / Noleggio auto / Romania / Bihor

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
4 aprile, 10:00
6 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Bihor è uno dei 41 distretti in cui è diviso lo Stato della Romania. Terra di leggende e di grandi bellezze naturalistiche e storiche, il distretto è compreso da regioni di grande interesse, come la Transilvania e il Partium. Costituito da 4 municipi, la città più importante del distretto di Bihor è Oradea.

Oradea, città di grandi cattedrali

Oradea, conosciuta anche con il nome di Oradea Mare, è una città di oltre 180 mila abitanti che si estende a circa 142 metri sul livello del mare. Capoluogo del distretto di Bihor, presenta tantissimi luoghi di interesse per turisti e viaggiatori, che possono raggiungerla tramite l’Aeroporto di Oradea.

Uno dei monumenti più apprezzati e visitati è il Palazzo Barocco, peraltro sede del vescovado cattolico. Si tratta di una struttura incredibile, caratterizzata da una forma architetturale davvero unica, con ben 365 finestre e centinaia di affreschi risalenti al Settecento.

Di grande attrattiva è anche la splendida Cattedrale di Santa Maria, costruita in stile barocco nella seconda metà del Settecento su progetto di un grande architetto italiano dell’epoca, come Giovanni Battista Ricca. Infatti, la chiesa ricorda per forma, ingresso centrale con due campanili attacchi ai fianchi, molte chiese presenti in Italia.

Da visitare è anche la Cattedrale di San Nicola, la cui costruzione è stata completata nella prima metà dell’Ottocento. Anche in questo caso il progetto è stata ideato da un architetto italiano, Giovanni Quai. L’edificio è a pianta a forma di croce, con all’interno una cupola centrale dipinta di scene che ricordano alcuni racconti contenuti nella Bibbia.

Oradea, la magia della Biserica cu Luna

Oradea è sede di tantissime strutture religiose di grande interesse storico/artistico. Un particolare menzione merita la straordinaria Biserica cu Luna, una chiesa che non ha pari in Europa per la presenza di un sofisticato meccanismo che permette di indicare le fasi lunari come avviene per un classico orologio.

Pensate che a Oradea sono presenti oltre 100 chiese, non tutte di religione cattolica. Infatti, sui suoi confini presenta una magnifica sinagoga, costruita in chiaro stile moresco, e la più grande chiesa di religione battista dell’intero Est Europa. Sul territorio cittadino ci sono anche monumenti civili piuttosto importanti, come la Cetatea Oradea ed ossia una fortezza costruita in forma pentagonale che in passato si è dimostrata molto utile per difendere la città dagli attacchi di predoni e popoli conquistatori.

Infine, per gli amanti dell’arte, è consigliabile dare un’occhiata al Muzeul Endre Ady, la casa – museo di un grande poeta che ha saputo cucire in maniera eccezionale anche i rapporti diplomatici tra il popolo rumeno e quello ungherese.