L'Austria è un Paese dell’Europa Centrale dove arte e natura s'intrecciano, dando vita a delle bellissime cartoline da ammirare. Ricca di città molto importanti e sofisticate, sotto il profilo storico quanto artistico, l’Austria si divide in due parti, Alta e Bassa.
Vienna: alla scoperta della Capitale
Sono straordinari tutti gli edifici che potrete ammirare in città, molti dei quali hanno una struttura magnificente, come lo straordinario complesso di Hofburg, il Castello di Schönbrunn, entrambi di grandi fama e notorietà e la bellissima reggia degli Asburgo, costruita nel XVII secolo.
In centro città troverete anche la Chiesa-simbolo, il suggestivo Duomo di Santo Stefano, caratterizzato da una delle guglie più alte al mondo e da un tetto rivestito da ben 250.000 tegole in maiolica colorata. Presso il centro, potrete ammirare anche Staatsoper, ovvero l'Opera di Stato che è sede di spettacoli di grande prestigio, e l’imponente Palazzo del Parlamento, ispirato ai principi dell’architettura greca.
Per raggiungere Vienna, basta prendere un volo diretto all'Aeroporto di Vienna-Schwechat, poco distante dal centro cittadino.
La città dei castelli: Salisburgo
Nelle immediate vicinanze si trova un altro edificio straordinario, il Residenz Salsburg, un palazzo opulento che oggi ospita capolavori di Rembrandt e Rubens. Da visitare anche il Glockenspiel, adiacente alla casa-museo di Mozart, che è una chiesa del XVIII secolo la cui particolarità è quella di allietare i passanti con una melodia suonata dalle sue 35 campane.
Infine, vi consigliamo di visitare la vicina Chiesa dei Francescani, caratterizzata da decorazioni tardo-romaniche. La città di Mozart ospita anche un noto castello del XIII secolo, Schloss Mirabell, e il Castello di Hellbrunn, costruito nel Seicento in un tripudio di giardini e fontane.
Innsbruck: ecco cosa non perdere
Di particolare bellezza anche la Hofkirche, la residenza medievale dei conti del Tirolo, che presenta, sotto il tetto in stile gotico, 28 statue bronzee che circondano il sontuoso mausoleo dell'imperatore Massimiliano I. Di particolare interesse anche Helblinghaus, la Casa Helbling, una caratteristica dimora cittadina gotica dalla splendida facciata, ornata da leggeri stucchi rococò a colori pastello.
Infine, potrete rilassarvi presso le innumerevoli aree verdi che punteggiano i dintorni, tra cui svetta Schloss Ambras, un castello bianchissimo con prato in stile inglese; il Patscherkofel, una montagna delle Prealpi del Tux, è meta obbligata degli amanti dello sport.
Graz e il suo Patrimonio all'avanguardia
Se vi recherete presso lo Schlossberg, una collina situata nel centro della città, potrete ammirare il panorama e la settecentesca Torre dell'Orologio, con le lancette curiosamente invertite. Nella parte vecchia della città, potrete visitare anche il Landhaus, l'antico Palazzo della Dieta regionale, che rappresenta il più importante monumento rinascimentale dell'Austria.
Eretto a partire dal 1500, questa struttura conserva all'interno un cortile a tre ordini di portici e logge; oggi è sede del parlamento regionale.
La Hauptlatz, invece, è la piazza che incarna le correnti artistiche moderne e dove potrete ammirare eleganti palazzi e un municipio signorile. Le bellezze di Graz potranno essere visitate una volta raggiunta la città tramite l'Aeroporto di Graz.