Da qui partono per la maggior parte aerei che percorrono tratte nazionali. La sua posizione strategica nello Stato di Victoria lo rende il punto di passaggio ideale tra Melbourne e destinazioni turistiche, come la Great Ocean Road.
Immersione negli eventi e nella natura australiana
Si tratta della più grande manifestazione del suo genere nell'emisfero meridionale. Una piccola curiosità: la prima parata aerea mai organizzata ad Avalon fu voluta nel 1957 dal proprietario della fabbrica che assemblava gli aerei, per poter mostrare ai propri operai il prodotto finito del loro lavoro.
Uscendo da Avalon, il modo migliore per godere degli spettacolari paesaggi sull'oceano e nell'entroterra è ritirare in aeroporto un'auto a noleggio, che avrete precedentemente prenotato su TiNoleggio. A qualche chilometro da Avalon, nell'entroterra si trova il parco You Yangs. Qui vi imbatterete in impressionanti creste di roccia granitica e potrete fare lunghe passeggiate alla ricerca di panorami mozzafiato. Se siete fortunati riuscirete ad avvistare qualche koala, anche il famoso koala Clancy che vive qui con la sua famiglia allargata.
Scendendo verso sud lungo la costa, si incontra prima la spiaggia di Avalon, sulla quale vennero girate alcune scene di Mad Max. Si passa poi attraverso Geelong, una splendida cittadina ricca di edifici storici e dalla personalità frizzante. Qui potete visitare la spiaggia, il giardino botanico con le sue insolite statue, il museo della lana.
Proseguendo oltre, potrete godere dai vostri finestrini degli stupendi panorami che si affacciano sull'oceano. A pochi passi da Geelong inizia, infatti, la Great Ocean Road, una delle strade costiere più famose del mondo, che parte da Torquay, percorre un grande tratto della costa sud australiana, mecca degli amanti del surf, e si snoda verso ovest per più di duecento chilometri.
Punti di interesse on the road i famosi Dodici Apostoli, formazioni calcaree in continua erosione da parte del mare, e Bells Beach, la spiaggia con onde altissime cornice del film Point Break e sede della famosa gara di surf Rip Curl Pro.