Presso la Regione di Entre Ríos si trovano le città di Rosario e Paraná; il capoluogo è infatti sorto sull'omonimo fiume che attraversa anche Brasile e Paraguay, dov'è possibile partecipare a delle suggestive crociere in catamarano o barca a vela.
Paraná, una città ricca di storia e tradizione
Questo luogo di culto si caratterizza per il colore blu della cupola, molto simile a quella della Moschea Blu di Istanbul. La facciata è stata progettata seguendo la falsa riga dei templi greco-romani, si compone infatti di un timpano triangolare e di sei colonne con capitelli corinzi. È stata dichiarata monumento storico nazionale.
Altrettanto interessante è la struttura esterna del Museo Histórico Provincial "Martiniano Leguizamón", che offre una panoramica sulla storia e il folclore della zona. Gli appassionati di storia e scienza possono fare un giro anche al Museo de Ciencias Naturales y Antropológicas "Prof. Antonio Serrano" che consente di conoscere tutte le testimonianze del passato ritrovate nel territorio di Paraná.
Oltre a utensili, documenti, esemplari e fossili botanici, di archeologia e paleontologia, è presente anche un acquario con tutte le specie viventi dei fiumi e delle lagune di Entre Ríos e dell'Argentina.
A Paraná e dintorni per rilassarsi e divertirsi
Lasciatevi entusiasmare da una crociera in catamarano sul fiume Paraná oppure imboccate il Tunel Subfluvial Raúl Uranga-Carlos Sylvestre per arrivare rapidamente a Santa Fe, sulla riva opposta. Dall'Aeroporto di Paraná potrete partire alla volta del Refugio de Vida Silvestre La Aurora del Palmar, nella città di Colón, al confine con l'Uruguay.
Un terreno privato di 1.300 ettari che presenta la stessa biodiversità del Parco nacional antistante, e in cui è possibile fare trekking, bird-watching, safari